Lezione 3 – L’Italia di Giolitti
20,00 €
L’età giolittiana (1900-1914)
Descrizione
L’età giolittiana (1900-1914)
1896-1914: L’Italia affronta una fase di decollo industriale, favorita dalla generale prosperità mondiale, che porta ad un aumento del PIL e del reddito pro capite. Tuttavia è in forte ritardo rispetto alle altre potenze e afflitta da problemi sociali. Le tasse colpiscono i consumi causando scioperi e agitazioni, ai quali Crispi reagisce con durezza (nel 1898 Bava Beccaris spara sui manifestanti) cercando di varare leggi che limitino le libertà (stampa, riunione, associazione e sciopero).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.