Lezione 6 – L’Italia dal dopoguerra al fascismo
20,00 €
L’Italia dal dopoguerra al fascismo (1919-1922)
Descrizione
SITUAZIONE ECONOMICO-POLITICA MONDIALE: La guerra comporta un forte indebitamento di tutti i paesi. Gli Stati Uniti, che diventano la massima potenza mondiale, sono i soli ad uscirne rafforzati. I paesi europei erano costretti ad importare più di quanto possano realmente pagare e questo comporta un rialzo dei prezzi ed una forte inflazione. Mentre gli avvenimenti in Russia sono un campanello d’allarme per tutto il mondo: i proletari sono in fermento, la borghesia, che prima rifiutava le intromissioni dello stato, ora ne chiede l’intervento per difendere i propri interessi. Tuttavia nei paesi occidentali d’Europa la divisione tra socialrivoluzionari e comunisti è così forte da permettere alla borghesia di conservare il potere quest’ultima si sposta sempre più a destra.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.